Come arrivare a Capoterra
In aereo
L'Aeroporto di Cagliari Elmas, intitolato a Mario Mameli, è stato inaugurato il 3 Maggio 1937. Sessanta anni dopo è stato inaugurato il nuovo scalo, che proietta la Sardegna più che mai nel suo ruolo naturale di centro del mediterraneo, a 6 Km dalla città, vicino allo stagno di Santa Gilla, famoso per i suoi fenicotteri rosa.
Cagliari Elmas è lo scalo aeroportuale più grande dell'isola per traffico e per movimento passeggeri.
Clicca per vedere con Google i voli in partenza da
Cagliari: ,
oppure, clicca per vedere con Google i voli in arrivo a Cagliari:
.
Attenzione:
si tratta di un servizio offerto da Google. Per verificare tratte,
orari e costi consulta i siti ufficiali delle compagnie aeree e degli
aeroporti.
Di seguito i link alle principali compagnie aeree che volano su
Cagliari ed il sito ufficiale dello scalo aeroportuale di Cagliari
Elmas:
Di seguito i siti internet degli altri aroporti sardi: Aeroporto di Olbia - Costa
Smeralda ed Aeroporto
di Alghero - Fertilia.
Attenzione:
per verificare tratte,
orari e costi consulta i siti ufficiali delle compagnie aeree e degli
aeroporti.
Puoi organizzare il tuo sbarco sull'Isola anche grazie ai link e alle indicazioni che si trovano nella pagina "come arrivare" del sito Sardegna Turismo.
Attenzione:
il Livingston b&b non si assume alcuna responsabilità in merito alla copertura delle tratte e/o all'affidabilità delle compagnie e degli operatori sopra citati, che sono indicati a solo scopo illustrativo.
In traghetto
Il Porto di Cagliari è situato al centro del mar Mediterraneo, posizione che gli vale il ruolo di snodo commerciale e strategico fondamentale da oltre 2.500 anni.
La città di Cagliari si affaccia direttamente sul grande porto attualmente adibito al solo traffico passeggeri e diportista. Arrivare nell'isola e più specificatamente nella città di Cagliari con il traghetto è una emozione grandissima: è davvero spettacolare vedere la città vecchia e nuova sorgere quasi direttamente dalle acque.
Di seguito link alle principali compagnie di navigazione che effettuano servizio passeggeri su Cagliari ed il sito ufficiale del Porto di Cagliari:
Altre compagnie che effettuano servizio
passeggeri per la Sardegna sono: la compagnia low cost GoinSardinia, Corsica Ferries e Sardinia Ferries, Moby Lines, Grandi Navi Veloci, Saremar, Grimaldi Lines e le compagnie francesi SNCM e La Méridionale.
Attenzione:
per verificare tratte,
orari e costi consulta i siti ufficiali delle compagnie di navigazione
e dei porti.
Puoi organizzare il tuo attracco sull'Isola anche grazie ai link e alle indicazioni che si trovano nella pagina "come arrivare" del sito Sardegna Turismo.
Attenzione:
il Livingston b&b non si assume alcuna responsabilità in merito alla copertura delle tratte e/o all'affidabilità delle compagnie e degli operatori sopra citati, che sono indicati a solo scopo illustrativo.
Indicazioni stradali
La casa che ospita il Livingston bed & breakfast si trova nel centro del
paese di Capoterra,
in Via
Satta n. 19, di fronte al piccolo parco
cittadino Parco Liori.
Come raggiungerci:
all'arrivo
a Cagliari da Aeroporto, Porto, S.S. 131 o S.S. 125, prendere la S.S. 195 direzione "Pula" e dopo circa 13 km prendere la
prima uscita della rotonda direzione "Capoterra".
Proseguendo per altri 5 km circa si arriva al centro del paese; per
facilitare la ricerca della Via Satta, seguire le indicazioni per "Parco Liori".
Di seguito, la mappa offerta da Bing; se preferisci utilizzare Google Maps usa il link che si trova nella colonna destra di ognuna delle pagine web, oppure clicca qui. Per ampliare la mappa di Bing clicca qui.
Attenzione: le posizioni sulle mappe risultano sempre approssimative. Per verificare correttamente tragitti e localizzazioni fare riferimento all'indirizzo del bed & breakfast o richiede informazioni utilizzando la sezione contatti.